Probabile per luglio l’aggiornamento retributivo e l’erogazione degli arretrati che, per i neo vice ispettori vincitori dei concorsi a 2842 e 1500 posti in atto, avverrà prima degli aggiornamenti alla
Trai i requisiti per la partecipazione il diploma di scuola media e non aver compiuto i 26 anni, aumentabili fino a 29 in base al servizio militare effettivamente prestato.
Entro l’anno arriveranno i primi frutti di altre due nostre battaglie: l’indennità di controllo del territorio e l’integrazione del cambio turno forfetario per i reparti mobili
Il problema dell’eccessiva età media si risolve ripristinando la capacità ricettiva massima delle scuole di Polizia, nel frattempo si rispettino le graduatorie!
Vanno altresì fugate le legittime inquietudini destate nei poliziotti da alcune indiscrezioni che parlano di un rinvio di questo urgente intervento all’anno prossimo
Domande entro il 29 giugno 2019, tra i requisiti: non aver compiuto a quella data il 38° anno di età ed essere in possesso di patente ministeriale
A distanza di molti mesi sono state corrette decorrenze in precedenza attribuite erroneamente, recuperando a norma di legge gli importi non spettanti con conguagli a debito.
17 maggio 1972: il funzionario viene assassinato mentre va al lavoro privo di scorta e tutela nonostante gli anni di minacce pubbliche diffuse anche dalle pagine del quotidiano Lotta Continua
Come può un condannato in via definitiva dalla Giustizia, non dai politici né dalla Polizia, ergersi ad alfiere della legalità e denigrare quelli che ogni giorno proteggono tutti e proprio
La prima scadenza a breve è l’elaborazione di correttivi, nuovi e condivisi, ad un riordino delle carriere che ancora non ha risolto molte ed annose problematiche.


