Udienza del Giudice delle Leggi fissata per il 3 settembre, relatore il Vice presidente della Corte Carosi: secondo il Tar potrebbero essere stati violati gli articoli 3, 76 e 97
Vanno corretti ritardi ed omissioni ventennali della nostra Amministrazione in materia di concorsi, non certo cambiati nomi o distribuite inaccettabili mancette temporanee o addirittura “una tantum”
Per non parlare dei pesanti riflessi negativi sulla buonuscita e sulla pensione: abbiamo chiesto al Capo della Polizia di intervenire tempestivamente per far sì che i correttivi al riordino riparino
Abbiamo ribadito che sovrintendenti, assistenti ed agenti non vanno considerati “esecutivi”, ma “di concetto”, esattamente come vanno considerati “direttivi” tutti gli ispettori e “dirigenti” tutti i funzionari
Il progetto conta su 100 milioni di euro per aprire 7 nuovi commissariati, 5 nuovi “centri polifunzionali” e 3 posti di polizia in ospedali o in aree “a rischio”, più
La circolare del 26 luglio 2019 sostituisce integralmente la precedente del 7 novembre 2016 e potrà essere consultata sul sito istituzionale poliziadistato.it e sul portale intranet “Doppiavela”
All’Italia servono interventi preventivi per evitare ciò che si sta verificando in altri Paesi europei, i politici ci rispettino anche quando dobbiamo legittimamente usare la forza verso alcuni loro elettori.
Come convenuto nell’ultima riunione la discussione si articolerà in tavoli dedicati a temi omogenei, come ruoli tecnici, funzionari, ispettori, sovrintendenti, assistenti ed agenti.
L’aggressività nei nostri confronti si fa ogni giorno più frequente e sfrontata, solo per un caso fortuito non ci ha lasciato la vita il carabiniere, ma poteva capitare anche
Bene l’istituzione di un Ispettorato equivalente alla direzione centrale, alla cui soppressione ci siamo sempre fermamente opposti


