Si preoccupassero delle dotazioni e dai latitanti Taser, degli straordinari arretrati da due anni, del riordino da correggere, del rinnovo del contratto e della previdenza complementare che per noi manca
Spari nella notte, scene da film ma, nella la nostra attività, chi viene colpito non si rialza alla fine delle riprese, ma lascia mogli e figli a piangerlo: si passi
Riordino: senza la certezza dei 30 milioni di stanziamento ulteriore per la Polizia di Stato annunciati oggi pomeriggio nei corridoi sarebbe l’ennesimo duro colpo se fosse confermato il testo non
Se il testo non verrà modificato sarà inevitabile “denunciare pubblicamente la profonda delusione ed il disorientamento dei colleghi, i quali vedrebbero tradite le aspettative” alimentate anche dal Governo.
Se necessario si separi il Comparto sicurezza dal Comparto difesa, ma i poliziotti sono stanchi delle troppe chiacchiere perché hanno problemi specifici che si trascinano ormai dal 1995 e non
Nonostante lo stanziamento aggiuntivo di oltre 38 milioni il ritardo nei pagamenti degli arretrati si aggrava sempre di più e, invece di dare spiegazioni, si risponde a sindacati che si
Inaccettabili i diktat della Difesa: i correttivi prospettati sono semplicemente irricevibili perché sarebbero totalmente insufficienti a fronteggiare le legittime aspettative di praticamente tutti i colleghi di tutti i ruoli
Se non si procedesse alla correzione si verificherebbero pesanti sperequazioni tra equipaggi che partecipano allo stesso servizio o addirittura nell’ambito del medesimo equipaggio
La nostra storica battaglia per i servizi di controllo del territorio e per il compenso annuo di cambio turno forfetario per i Reparti Mobili è arrivata ai primi risultati concreti
Così come autorevolmente chiesto qualche giorno fa dal Capo della Polizia Gabrielli servono certezze – tra l’altro – sul rinnovo del contratto di lavoro, sulle assunzioni e sulle dotazioni del


